Skip to main content

Consultazioni

Qui sono riportati tutti i documenti relativi a consultazioni e idagini conoscitive in corso.

Consultazioni: I concordati sono sottoposti ad una procedura di consultazione scritta presso i Cantoni e le associazioni interessate in tutto il Paese. Poiché i parlamenti cantonali sono inclusi in questa procedura, è previsto un termine relativamente lungo (almeno 6 mesi).

Indagini conoscitive: Per gli strumenti esecutivi previsti dai concordati, la CDPE svolge indagini conoscitive. Oggetto di tali procedimenti possono essere ad esempio raccomandazioni (basate sul Concordato sulla coordinazione scolastica del 1970) oppure regolamenti di riconoscimento (basati sull'Accordo sul riconoscimento dei diplomi del 1993). Queste indagini conoscitive specialistiche sono rivolte ai dipartimenti cantonali e ai partner scolastici di rilievo nazionale coinvolti.

Consultazioni e indagini conoscitive in corso

Attualmente non ci sono consultazioni o procedimenti di audizione in corso. 

Consultazioni e indagini conoscitive conclusi

Revisione parziale del Regolamento concernente il riconoscimento dei diplomi d’insegnamento per il livello elementare, il livello secondario I e per le scuole di maturità del 28 marzo 2019

Revisione della maturità liceale

Abbassamento dell’età minima per la riconversione all’insegnamento

Revisione totale dei regolamenti di riconoscimento concernenti le professioni pedagogico terapeutiche

Revisione del Regolamento concernente il riconoscimento degli attestati di maturità liceale (RRM) e dell'Accordo amministrativo relativo al riconoscimento degli attestati di maturità

Accordo intercantonale sulle attività scolastiche in ambito ospedaliero (AASO)