Temi
Di quali dossier si occupa la CDPE? Alla voce «Temi» viene offerta una panoramica dei lavori di esecuzione e dei progetti in corso.
Le attività in corso sono descritte nel programma di lavoro della CDPE. L'attuale programma riguarda il periodo 2025–2028. Per questo periodo le direttrici e i direttori cantonali della pubblica educazione hanno definito i seguenti obiettivi superiori: contribuire allo sviluppo ulteriore della qualità del sistema educativo svizzero, rafforzare l'equità formativa, sostenere la trasformazione digitale e promuovere il plurilinguismo, gli scambi e la mobilità.
Il programma di lavoro si rifà alle basi legali da attuare (accordi intercantonali).
Il Concordato scolastico del 1970
Il Concordato scolastico del 1970 costituisce la base giuridica per la collaborazione dei Cantoni nel settore educativo nonché per la collaborazione con la Confederazione. Sulla base del Concordato scolastico, la CDPE conduce lavori sui temi seguenti:
- Monitoraggio dell'educazione
- Informazione e documentazione concernente il sistema educativo svizzero
Su questi temi si può consultare il sito francese o tedesco:
- Formazione professionale
- Scuole specializzate
- Maturità liceale
- Orientamento professionale, universitario e di carriera
- Digitalizzazione
- Lingue e scambio
- Temi transversali
- Sport
- Cultura
Altri accordi intercantonali della CDPE
La CDPE attua i seguenti accordi intercantonali:
- Concordato HarmoS
- Concordato sulle borse di studio
- Concordato sulla pedagogia speciale
- Concordato sulle scuole universitarie
- Accordo sul riconoscimento di diplomi scolastici e professionali
- Diversi accordi sui finanziamenti