Navigation on Casa

Content navigation

Tu sei qui: Home / Temi / Scuola obbligatoria / Obiettivi formativi nazionali

Obiettivi formativi nazionali

Gli obiettivi fomativi nazionali della CDPE descrivono competenze fondamentali importanti.

Gli obiettivi fomativi nazionali descrivono le competenze fondamentali che gli allievi e le allieve devono raggiungere nella lingua di scolarizzazione, in una seconda lingua nazionale e in inglese, in matematica e nelle scienze naturali al termine del 4°, dell'8° e dell'11° anno della scuola obbligatoria*. Fanno eccezione la seconda lingua nazionale e l'inglese con obiettivi formativi soltanto per l'8° e l'11° anno della scuola obbligatoria. 

Applicando questi obiettivi formativi, i Cantoni contribuiscono all'armonizzazione della scuola obbligatoria, compito loro assegnato dalla Costituzione federale.

Il Concordato HarmoS costituisce la base giuridica su cui si fonda la CDPE per definire e applicare gli obiettivi formativi nazionali per la scuola obbligatoria. Le competenze fondamentali sono confluite nei piani di studio delle regioni linguistiche come obiettivi da perseguire (Lehrplan 21, PER, Piano di studio).

Tramite rilevamenti si verifica quale percentuale di allievi e allieve raggiunge le competenze fondamentali. I primi due rilevamenti sulla verifica del raggiungimento delle competenze fondamentali sono stati svolti nel 2016 e nel 2017, e altri due nel 2023 (11° anno della scuola obbligatoria) e nel 2024 (4° anno della scuola obbligatoria).

*Gli anni della scuola obbligatoria in Svizzera sono numerati (da 1 a11), inclusi due anni di scuola dell’infanzia o i primi due anni di un ciclo di entrata (1° e 2° anno).  Breve informazione sulla modalità di conteggio

Further informations

Contatto
Peter Lenz
Incaricato per il monitoraggio dell'educazione

+41 31 309 51 11

Footer