Piani di studio
Link ai piani di studio dei vari livelli di formazione
-
Nella scuola obbligatoria vengono applicati i piani di studio linguistico-regionali: il Lehrplan 21 nella Svizzera tedesca, il Plan d'études romand (PER) nella Svizzera francese e il Piano di studio nel Cantone Ticino. I piani di studio linguistico-regionali si orientano agli obiettivi formativi nazionali della CDPE.
- Per l'insegnamento nelle scuole di maturità liceale e nelle scuole specializzate trovano applicazione i piani di studio cantonali. Essi si basano sui corrispondenti Piani quadro degli studi della CDPE.
- La Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione (SEFRI) emana o approva i Piani quadro degli studi per la formazione professionale.
Piani di studio della scuola obbligatoria
Piani di studio livello secondario II formazione generale
Piani di studio formazione professionale
Piani quadro degli studi livello secondario II
Al livello secondario II vengono stabiliti gli specifici obbiettivi formativi e i contenuti formativi nelle rispettive ordinanze sulla formazione professionale e nei piani formativi per le varie formazioni professionali di base.