Raccolta delle basi giuridiche
Raccolta sistematica del diritto intercantonale che rientra nell’ambito di competenza della CDPE
Stato al 1.4.2025
Nota: La versione italiana delle basi giuridiche della CDPE include unicamente le emanazioni più importanti per l’uso giuridico. I regolamenti/gli statuti delle commissioni permanenti e delle conferenze specializzate ecc. della CDPE non sono disponibili in lingua italiana. Si prega di consultare la versione tedesca o francese.
La collaborazione della CDPE si basa su diversi accordi giuridicamente vincolanti, ai sensi dell’articolo 48 della Costituzione federale. Questi trattati sono designati come «accordi intercantonali» o «concordati». Gli accordi intercantonali costituiscono diritto intercantonale ed hanno carattere vincolante per i Cantoni che vi aderiscono.
Attualmente la CDPE sta attuando 11 accordi intercantonali. Basandosi sul diritto concordatario, l’Assemblea plenaria ed il Comitato della CDPE emanano il relativo diritto d’esecuzione.
NOTA: La denominazione adattata «Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE)» viene continuamente implementata nelle normative della raccolta sistematica del diritto intercantonale nel settore dell'educazione.
1 Coordinazione scolastica
2 Organizzazione della CDPE
2.1 Documenti di base
2.2 Direttive finanziarie
2.3 Commissioni permanenti
2.4 Conferenze specializzate
2.5 Istituzioni gestite dalla CDPE
2.6 Istituzioni cogestite dalla CDPE
3 Finanziamento dell'educazione
4 Riconoscimento di diplomi
4.1 Documenti di base
4.2 Regolamenti di riconoscimento
4.2.1 Livello secondario II
4.2.2 Diplomi d'insegnamento
4.2.3 Riconoscimento di diplomi esteri
5 Piani quadro degli studi
6 Settore scuole universitarie
Allegati
Contatto
Segretariato generale CDPE
+41 31 309 51 11
E-mail